L’immaginazione è la facoltà di creare immagini, sogni o concetti nella nostra mente, senza che questi ultimi siano basati sull’esperienza diretta della realtà. E’ un’abilità fondamentale dell’essere umano, che ci permette di pensare al futuro, di risolvere problemi, di elaborare figure artistiche e di esplorare nuove possibilità.
In questo corso affronteremo insieme:
I simboli induisti della creazione e la loro funzione psicologica, meditativa e filosofica.
Brhama, Vishnu Shiva, i loro corrispondenti femminili, i miti simbolici indiani più famosi e una breve sequenza dei Maestri dell’India tra i più conosciuti.
Vedremo anche gli stati dell’Ansia e delle Emozioni osservate in linea generale attraverso la Filosofia e alcune analogie tra la Gestalt e i Guru orientali.
Il Bhagavad Gita e San Francesco di Assisi (le analogie psicologiche).
Il Buddha, l’Infinito e l’Eternità.
Lo Sciamanesimo tra filosofia, antropologia e psicologia.
I 12 archetipi di Jung.
La Pratica del Guru-Yoga (crea da solo il Tuo Angelo Custode o Spirito-Guida tramite la Meditazione e il Simbolismo di Jung consapevolizzando il tuo Sé, nonché la tua Coscienza più profonda).
Caratteristiche
- Lezioni 17
- Test 0
- Durata 7 ore
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 24
- Certificato Si
- Valutazioni Si
Programma
- 17 Sections
- 17 Lessons
- Lifetime
- Capitolo 011
- Capitolo 021
- Capitolo 031
- Capitolo 041
- Capitolo 051
- Capitolo 061
- Capitolo 071
- Capitolo 081
- Capitolo 091
- Capitolo 101
- Capitolo 111
- Capitolo 121
- Capitolo 131
- Capitolo 141
- Capitolo 151
- Capitolo 161
- Capitolo 171