Video-Corso
Le figure retoriche sono uno strumento potente che può essere utilizzato per arricchire il linguaggio e rendere più efficace la comunicazione. Sono accorgimenti retorici che conferiscono al testo un significato più profondo e più emotivo.
Possono essere utilizzate per creare immagini, per evocare emozioni, per persuadere il lettore o per semplicemente rendere il testo più piacevole da leggere.
Le figure retoriche sono un prezioso strumento che può essere utilizzato per migliorare la scrittura e la comunicazione. Sono un modo per rendere il testo più interessante, più coinvolgente e più efficace.
Caratteristiche
- Lezioni 33
- Test 0
- Durata 2 ore
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 14
- Certificato Si
- Valutazioni Si
- 33 Sections
- 33 Lessons
- Lifetime
- Capitolo 011
- Capitolo 021
- Capitolo 031
- Capitolo 041
- Capitolo 051
- Capitolo 061
- Capitolo 071
- Capitolo 081
- Capitolo 091
- Capitolo 101
- Capitolo 111
- Capitolo 121
- Capitolo 131
- Capitolo 141
- Capitolo 151
- Capitolo 161
- Capitolo 171
- Capitolo 181
- Capitolo 191
- Capitolo 201
- Capitolo 211
- Capitolo 221
- Capitolo 231
- Capitolo 241
- Capitolo 251
- Capitolo 261
- Capitolo 271
- Capitolo 281
- Capitolo 291
- Capitolo 301
- Capitolo 311
- Capitolo 321
- Capitolo 331
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
2 Comments
Questo corso mi ha insegnato:
1. Che da una vita uso figure retoriche senza sapere che lo siano ed ora posso dar loro un nome;
2. Che ciò che spesso mi piace fare quando scrivo, e che reputo sbagliato, in realtà non lo è affatto come per es. le ripetizioni di termini, appositamente con l’intento di rafforzare i concetti;
3. A poter intuire le conclusioni nascoste dietro frasi dette a metà, concetti lasciati in sospeso;
4. A usare con maggiore attenzione ironia e sarcasmo, avendone compresa la differenza, per poter evitare possibili fraintendimenti.
Per cui molto utile direi, anche se i termini risultano spesso difficili da ricordare!
Grazie di tutto Cuore Debora
natyan